TEA - Inglese aeronautico

La nostra scuola di volo è Centro Ufficiale TEA no. 174 per il conseguimento dell'attestato "TEA - Test of English for Aviation".
La conoscenza della lingua inglese assume oggi una rilevanza di primo piano in ogni scenario lavorativo, in particolare quello dell'aviazione civile, dove questa lingua viene utilizzata per poter studiare libri e manuali, comunicare con i proprio colleghi di altre nazionalità e con i controllori del traffico aereo.
La certificazione acquisita mediante l'esame TEA integra obbligatoriamente l'abilitazione alla radiotelefonia inglese, che diverrà non più valida in caso di scadenza del certificato TEA.
Esistono sei livelli di inglese aeronautico, con difficoltà crescente, previsti da ICAO. Il primo livello è detto "pre-elementare" o ICAO 1, fino all'ultimo livello "esperto/madre lingua" detto ICAO 6.
Per accedere ai corsi CPL e ATPL, come previsto da ICAO ed EASA PART-FCL è necessario possedere almeno un livello di inglese ICAO 4 denominato "inglese operativo", che prevede una pronuncia inglese fluida, conoscenza di base della grammatica inglese, un vocabolario aeronautico inglese sufficiente, una comprensione efficace e un'interazione rapida con l'interlocutore.
Esame TEA
Il test, esclusivamente orale e della durata di circa 25 minuti, è effettuato in un'apposita stanza della nostra scuola di volo esente da interferenze esterne. Un esaminatore esterno alla nostra scuola registra l'intera durata dell'esame e la inoltra alla sede centrale che analizza la registrazione e assegna un livello a ciascuno dei sei indicatori principali: pronuncia, scioltezza, vocabolario, struttura, comprensione, interazione. Il valore più basso raggiunto in ciascuno di questi sei indicatori sarà il livello finale conseguito.
Successivamente viene rilasciato il certificato con il relativo livello raggiunto (se pari o superiore al 4). A questo punto ENAC annoterà sulla licenza la certificazione ottenuta.
L'esame TEA si divide in tre sezioni:
- Interview: un piccolo colloquio con l'esaminatore nel quale parlerai del tuo interesse in aviazione o del tuo lavoro, con domande generali pertinenti l'aeronautica.
- Interactive description: l'esaminatore farà ascoltare una serie di registrazioni di situazioni di emergenza e non routinarie in ambiente aeronautico e dovrai spiegare cosa hai capito per ciascuna registrazione. Successivamente ti verranno fatte ascoltare altre tre situazioni in un contesto più generale e dovrai fare delle domande per capire meglio qual è il problema. Poi ascolterai altri tre audio, fornendo dei suggerimenti all'interlocutore su come risolvere la situazione.
- Description & Discussion: nella parte finale dell'esame ti verranno sottoposte due fotografie scattate in contesti aeronautici e dovrai descrivere cosa vedi nelle foto e confrontarle. Partendo dall'argomento delle foto, è prevista una discussione su temi aeronautici per circa 5 minuti. Quest'ultima parte è una discussione molto aperta, si parla sempre di argomenti aeronautici ma si valuta la lingua inglese generale. Non sono richieste terminologie particolari di radiotelefonia.
Il test TEA è valido per tutti i tipi di licenza: ATPL, CPL, PPL, VDS, controllori di volo e FISO.
Gli esami per la certificazione del livello di inglese aeronautico sono schedulato a cadenza mensile direttamente nella sede della nostra scuola di volo.
Durata e scadenza della certificazione
Corso di preparazione al TEA
Si organizzano corsi di preparazione all'esame TEA, realizzati presso la nostra scuola da istruttori di inglese con un alto livello di professionalità.
Gli stessi consentono di colmare le lacune eventualmente presenti, potenziare il proprio inglese e superare il test agilmente e senza problemi.
Sei interessato?
Vieni a trovarci, saremo lieti di mostrarti la nostra scuola e darti tutte le informazioni necessarie per conseguire la tua certificazione o iniziare il tuo corso!
Se sei impossibilitato a raggiungerci puoi contattarci attraverso la pagina apposita di questo sito.