Corso CPL

In cosa consiste
La licenza di pilota commerciale consente di poter volare percependo una retribuzione.
L'acquisizione di questa licenza consente di trovare lavoro in molteplici campi dell'aviazione civile commerciale: Canadair e altri mezzi di lotta aerea agli incendi, aerofotogrammetria, lavoro aereo e molti altri.
La durata del corso (sia teorico che pratico) è correlata alle disponibilità e all'impegno dell'allievo, nonché alla rapidità con cui egli passa con successo gli esami teorici. Il corso può richiedere dai 9 ai 18 mesi, anche se la maggior parte dei nostri allievi completa il percorso di addestramento teorico e pratico in non più di 12 mesi.
Obiettivi del corso
Requisiti di ammissione al corso teorico
- Essere titolare di licenza PPL(A)
- Avere una conoscenza di base di matematica e fisica, discipline molto importanti per il corso ATPL
- Avere una buona conoscenza della lingua inglese: essere in grado di leggere e comprendere agilmente testi scritti e dialoghi, parlare con scioltezza
Programma del corso teorico
Il corso teorico prevede lo studio delle seguenti materie:
- Air Law
- Aircraft General Knowledge - Airframe, Systems, Electrics, Powerplant
- Aircraft General Knowledge - Instrumentation
- Mass and Balance
- Performance
- Flight Planning and Monitoring
- Human Performance and Limitations
- Meteorology
- General Navigation
- Radio Navigation
- Operational Procedures
- Principles of Flight
- VFR Communications
- IFR Communications
- KSA (knowledge, skills, and attitude)
Requisiti di accesso agli esami teorici
- Avere almeno il 75% di ore di presenza su ogni materia del corso teorico
- Aver superato il pre-test interno alla scuola, a cura dell'Head of Training, con un punteggio di almeno 80% su ciascuna materia del corso teorico
- Gli esami teorici sono sostenuti presso le strutture ENAC preposte a Roma o Milano, secondo un calendario elaborato da ENAC (con circa una sessione ogni due settimane). Gli esami consistono in test a risposta multipla su ciascuna delle 14 materie. L'esame di una data materia è considerato passato quando il candidato indica almeno il 75% delle domande correttamente. È onere del candidato decidere quante materie portare ad ogni sessione, è possibile anche realizzare l'intero pacchetto di esami in una singola sessione, anche se i nostri allievi hanno una media di 2/3 sessioni per completare tutte le materie senza fail.
Sono previste:
- Massimo 6 sessioni di esame a candidato
- Massimo 18 mesi per completare gli esami di tutte le materie dalla data della prima sessione
- Massimo 4 fail sulla stessa materia
Secondo quanto previsto dalla EASA PART-FCL REG UE 1178/2011 – 290/2012 nel caso si violi una di queste condizioni gli esami dovranno essere ripetuti in ogni materia.
Requisiti per l'addestramento pratico
- Avere un certificato TEA con livello ICAO uguale o superiore al "level 4"
- Essere in possesso di idoneità medica di prima classe, rilasciata in accordo con EASA FCL, da conseguirsi prima dell'inizio dell'attività pratica di addestramento
- Essere titolari di una licenza PPL(A)
- Aver completato almeno 150 ore di volo totali, di cui almeno 100 ore PIC
- Avere almeno 18 anni di età
Attività di volo
25 ore, di cui 5 con velivolo complex
A queste vanno aggiunte le ore di volo dell'esame pratico.
Crediti per esperienza
- 10 ore di volo strumentale a terra
- 30 ore come PIC in possesso di una PPL(H)
- 100 ore come PIC in possesso di una CPL(H)
- 30 ore come PIC su motoalianti o alianti
- 100 ore come PIC
- 20 ore di navigazione VFR come PIC compreso un volo di 300 NM con due atterraggi completi in due differenti aeroporti
- 100 ore di volo strumentale delle quali non più di 5 a terra
- 5 ore di volo notturno (comprendenti 3 ore di DC ed 1 ora di Navigazione e 5 decolli ed atterraggi completi da solista)
Perché conseguirlo da noi?
La licenza di pilota da trasporto di linea è di vitale importanza per i piloti professionisti del domani. Noi siamo convinti che un pilota ben formato dal punto di vista teorico, pratico e umano sia anche un pilota che si può spendere senza timori nel complesso scenario delle compagnie aeree, affrontando e superando con successo le selezioni prima e la vita in compagnia dopo.
Noi garantiamo la massima qualità istruzionale, come ampiamente dimostrato dai molteplici ragazzi che appena usciti dalla nostra scuola sono stati assunti con successo dalle più grandi compagnie aeree.
I nostri istruttori sono stati attentamente scelti per le loro dimostrate competenze sul campo e garantiscono ormai da diversi anni un'altissimo standard di qualità nell'addestramento sia teorico che pratico. A riprova di questo i nostri allievi si presentano agli esami teorici e pratici con la sicurezza di poter affrontare con competenza e serietà le prove, con un tasso di successo al primo tentativo superiore al 98%.
Inoltre è possibile acquisite rating ed endorsement direttamente presso di noi, sempre con la stessa qualità che ci contraddistingue. A riprova dell'ottimo lavoro svolto dalla nostra scuola, dai suoi istruttori e anche dalla buona volontà e dedizione dei nostri allievi, possiamo portare i molteplici casi di successo, oggi inquadrati nelle più prestigiose compagnie aeree e che trasportano in sicurezza migliaia di passeggeri ogni anno.
Pronto a diventare un pilota commerciale?
Vieni a trovarci, saremo lieti di mostrarti la nostra scuola e darti tutte le informazioni necessarie per iniziare il tuo corso!
Se sei impossibilitato a raggiungerci puoi contattarci attraverso la pagina apposita di questo sito.