Percorso didattico per l’operatore che ha intenZione di specializzarsi nella guida di mezzi aerei a pilotaggio remoto impiegati, o destinati, all’impiego in operazioni specializzate.
Il Regolamento ENAC “pone i requisiti di livello di sicurezza sul piano globale delle operazioni, partendo dall’obiettivo di stabilire requisiti che consentano di effettuare operazioni che non comportino un rischio per le terze parti a terra ed in aria superiore a quello che è sinora dovuto alle operazioni dell’aviazione tradizionale, equivalenti per tipologia di operazioni”.
REQUISITI DI INGRESSO
– età minima 18 anni
– visita medica di 2° classe in corso di validità
PROGRAMMA TEORICO
Le lezioni di teoria comprendono nozioni di base delle materie per un numero di 36 ore di lezione:
Air law
General Navigation
Principles of Flight
Performnce and Limitation
APR: System, Electrics, Power Plant, Emergency Equipment
Operational Procedures
Flight Safety
APR Airbone Sensors
Principles Of Mantainance
Meteorology
Communication
Software – Photogrammetry and Photo Mangement
Documentazione di bordo
PROVA ESAME DI TEORIA
La prova d’esame consiste in un questionario composto da 90 domande scritte, a risposta multipla:
Ad ogni candidato verrà consegnato un questionario diverso e avrà a disposizione 180′ per la consegna. Ai fini del superamento della prova sono ammessi errori in misura non superiore al 25%.
Al superamento dell’esame verrà rilasciata un’attestazione di idoneità al corso teorico, prerequisito per accedere al corso pratico.
(percorso didattico riconosciuto da ENAC nelle modalità e nei contenuti)
Inviaci un messaggio per avere maggiori informazioni o per partecipare al corso